Oggi vi racconto il mio hummus, uno dei pochi piatti che con la mia momentanea inappetenza riesco a mangiare volentieri. Un piatto facilissimo, velocissimo e buonissimo davvero.
A base di ceci, l’hummus è un piatto tipico arabo, tipica soprattutto del Libano e della Siria, ed è ormai un classico anche della cucina israeliana. La sua origine sembra essere davvero antichissima… Compaiono citazioni rispetto le sue eccezionali proprietà nutritive già nell`antica Grecia e nell`antico Egitto. L`hummus è conosciuto nelle varie zone orientali con appellativi diversi (hummos, hummous o humus) ed è servito di solito come meze, cioè come antipasto accompagnato da pezzetti di pita.

Ingredienti:
- 200 g. di ceci in scatola
- 2 spicchi di aglio pelati e schiacciati
- succo di limone q.b.
- 2 cucchiai di acqua
- olio extra vergine di oliva q.b.
- paprica q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
La preparazione è davvero super veloce! Scolate i ceci dalla scatola e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
Con il minipimer triturate e amalgamate tutti gli ingredienti: ceci, aglio, succo di limone (due strizzate di limone), l’acqua, una spolverata di paprica, un filo d’olio.
Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale, paprica e olio.
Versate la squisita cremina di ceci in una ciotola e accompagnatelo con crostini, pane tostato, pita, o cruditè di verdure. Buon appetito!
Ho passato 5 anni in Medio Oriente: penso di aver mangiato una ventina di quintali di hummus, e ancora non mi stanca. Bel suggerimento, semplice, veloce e gustoso … decoralo con una spolverata di paprica e un goccio d’olio un superficie!