Oggi vi propongo un piatto ottimo come aperitivo e non solo… una ricetta che ha origini medio-orientali e che è un vero concentrato di gusto e di salute, visti i suoi ingredienti principali cioè aglio e melanzane. Inoltre è una perfetta ricetta anti-spreco perchè potete utilizzare eventuali polpe di melanzane. Vi sto parlando del babaganoush, una salsa di cui ci si innamora anche solo per il nome così speciale, che a me ricorda persino Aladdin!!
Ingredienti:
- una melanzana grande;
N.B. Questa salsa si può fare anche solo con la polpa della melanzana che magari avete avanzato da un’altra ricetta!
- una cipolla;
- 2-3 denti d’aglio;
- il succo di mezzo limone;
- olio evo;
- prezzemolo;
- sale e pepe;
Per accompagnare (alcune idee):
- pane tostato
- crudité di verdure
- pita o simili
- piadine rese croccanti in forno o in padella

Preparazione:
Peliamo e tagliamo la cipolla grossolanamente a pezzetti e facciamo lo stesso con le melanzane.
Mettiamo sul fuoco una padella con un abbondante filo d’olio extravergine e aggiungiamo melanzane e cipolle. Mescoliamo di frequente e saliamo leggermente, aggiungendo se occorre un po’ d’acqua.
Quando le nostre verdure saranno belle cotte e tenere le andiamo a mettere nel recipiente del minipimer o del frullatore e le frulliamo assieme all’aglio e al prezzemolo spezzettati, il succo di limone, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Potete servirla fredda, tiepida o anche calda, con un filo d’olio sopra. Facilissima, rapidissima e dal sapore davvero particolare, con il pizzicorio della melanzana, l’intensità dell’aglio e la freschezza del prezzemolo. Ok, il colore marroncino non è dei migliori, ma d’altronde l’abito non fa il monaco!
Una salsa squisita che io amo servire con della piadina di grano grezzo bella croccante e spezzata con le mani… ho l’acquolina solo a parlarvene!
Buon appetito!
Sembra davvero una salsina fantastica. 🙂
😀
Una salsa veramente da rifare!
La amerai! 🙂