Qualche giorno fa ho provato a fare il mio primo ragù vegetariano, a base di granulare di soia. Credetemi, non lo dico per autoconvincermi, né per vanteria, né per lotta vegetariana… lo dico confidandovi che il risultato ha sorpreso anche me: era pressoché identico a un ottimo ragù di carne.
Cos’ho usato al posto del classico macinato di carne? Ebbene, ho provato questo granulare di soia, acquistato nel mio sito di fiducia (Macrolibrarsi.it), senza grandi aspettative.
Leggevo che viene usato dai vegetariani e vegani creativi come sostituto della carne per ragù e ripieni e… corpo di mille balene, direbbe Capitan Uncino, è davvero buonissimo!
Ecco come ho preparato questo ragù col barbatrucco!
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di pasta
- 100 gr di granulare di soia
- una bottiglia di passata di pomodoro
- due scalogni
- una carota
- due spicchi d’aglio
- olio evo
- sale e pepe

Foto: Michela Quaglio
Preparazione:
Preparate un soffritto con un filo d’olio, gli scalogni e la cipolla tagliati a dadini (io preferisco che si sentano) aggiungendo interi i due spicchi d’aglio. Nel frattempo mettete in ammollo il granulare in acqua calda per un quarto d’ora circa, poi scolate e strizzate bene, in modo che rimanga meno acqua possibile.
Versate la soia nella pentola con il soffritto e fatela rosolare qualche minuto con le verdure, poi aggiungete il pomodoro, un po’ di sale, un po’ di origano, pepe e peperoncino.
Lasciate cuocere a fuoco basso per un’oretta, mescolando di tanto in tanto. Il ragù veg a
questo punto è pronto! Io l’ho usato con della pasta di mais senza glutine e ho terminato il piatto con una spolverata di pecorino romano, per i vegani ovviamente questo consiglio non vale.
Il tocco in più
Per togliere l’acidità al pomodoro e conferire al sugo un sapore unico, impercettibilmente speziato, io ho aggiunto anche un cucchiaino di zucchero e uno di cannella.
Se avete voglia di sperimentare provatelo, potreste trovare in questo ragù una valida alternativa a quello di carne!
¡Que aproveche!
Stupenda l’intro XD si, me lo hanno detto in tanti, prima o poi proverò!
Ihih! Guarda, davvero, non avrei dato un soldo bucato a questa soia in granuli…invece è uscita una bomba! Prova prima o poi! 😉
Devo solo trovare la soia, a comprare su internet non so come si fa XD
Auguriiiiii! Buon Nuovo Anno 🙂
besos
Sally
Davvero simile al ragù di carne, anzi più buono! Grazie!
Sono felice che ti sia piaciuto! Continua a provare le mie ricette! Ciao!
Provata! grazie mille per la ricetta! Il gusto é buonissimo, molto simile al ragù normale!!!!
Grazie mille a te per averla provata e per l’opinione positiva! Il ragù di soia è davvero un’ottima alternativa al ragù di carne! 🙂